
SBIRROMAFIA’s Stories ... Discover ... A man alone, without masters, unarmed, with only the strength of truth at the tip of his pen.
Immerse yourself in the exclusive world of SBIRROMAFIA, where the truth does not compromise, overturning the narrative controlled by the occult power!
I LIBRI DI SBIRROMAFIA

SBIRROMAFIA - LA MAFIA DELLE MAFIE
€ 13,00
Sbirromafia - La mafia delle mafie (1), è un libro istintivo, l’unione di appunti di varie ricerche, basate su fatti di cronaca, politica, ambiente. Come in un puzzle, sono stati incrociati fatti, personaggi e misteri, nel tentativo di trovare una chiave di lettura, partendo, casualmente, dalle perplessità su un fatto di cronaca nera, la fallita cattura del latitante Daniele Emmanuello. Un delitto colmo di perplessità, ma che viene presentato, sbrigativamente, come un successo, malgrado la morte del fuggiasco, perché genera sviluppi d’indagine che consentiranno, successivamente, la fine del suo “clan”.Cosa c’entra il “sistema Montante” in tutto ciò? A questa domanda non si può che rispondere con un’altra: a chi ha giovato la fine di Emmanuello? La scoperta del “sistema Montante” permette ora di disegnare una mappa delle connessioni tra le parti deviate di politica, confindustria, servizi segreti, istituzioni e la nuova “Cosa nostra”.

SBIRROMAFIA 2 - DALL'ADDAURA ALLE ALPI
€ 14,50
Dall'autore di SBIRROMAFIA - La mafia delle mafie -La fine di Emmanuello e il sistema Montante un nuovo libro/inchiesta.
Il rinvenimento dell'agenda di Antonello Montante, il finto "paladino della legalità" offre uno spaccato di relazioni politiche e istituzionali che imbarazza tutte le categorie: giornalisti, magistrati, alti dirigenti, religiosi. Quel 9 febbraio 2015, quando il giornalista Attilio Bolzoni di "la Repubblica" farà cadere la maschera al cav. Antonello Montante, resterà nella storia di questo paese. Ma è proprio tutto? Possibile che "il sistema" fosse condotto dal siciliano "biciclettaio di Serradifalco". Così, "Sbirromafia" diventa "2" e, ripercorrendo a ritroso gli anni, riparte dal 1989, dal fallito attentato a Giovanni Falcone e ai suoi colleghi elvetici. Il grande magistrato aveva imboccato la giusta direzione. I segreti stavano oltre le Alpi, passando per Rimini fino a giungere in Sicilia.

SBIRROMAFIA DOSSIER VOL. I - IL BLITZ DI VILLAROSA
€ 13,50
Il 3 dicembre 2007 muore un uomo a Villarosa, in Sicilia. Si chiamava Daniele Salvatore Emmanuello ed era di Gela. Il 3 dicembre 2007 muore un uomo a Villarosa, in Sicilia. Si chiamava Daniele Salvatore Emmanuello ed era di Gela. Gli sparano alla nuca e cade come una "bambola di pezza", all'istante. Era appena scappato, saltando da una finestra per sfuggire alla polizia che aveva fatto irruzione nel suo covo. Lo volevano arrestare perché era un capo di "Cosa nostra", condannato per mafia e accusato di essere il mandante di decine di omicidi, di traffico di stupefacenti e di estorsioni. I suoi tre fratelli erano già in carcere in regime di massima sicurezza a scontare diversi ergastoli. La sua morte viene archiviata come accidentale. Il colpo mortale partì dalla pistola di un poliziotto che aveva perso l'equilibrio da un appostamento. Ma, a distanza di dieci anni, un blogger si imbatte sul servizio di cronaca di un telegiornale dell'epoca. Sorgono perplessità che sfociano in una ricerca sempre più intrigante.

SBIRROMAFIA dossier Vol. II - DISASTRO A PASSO SCARPARO
€ 12,50
Uno scoop che la stampa ufficiale e le istituzioni tengono in un cono d'ombra. Una scandalosa storia di rifiuti speciali e dalla gestione del loro sequestro che svela retroscena inquietanti sull'incapacità dello Stato di prevenire e arginare i fenomeni illeciti abilmente architettati da speculatori senza scrupoli. Un'indagine giornalistica che scopre molto altro di una semplice violazione delle norme ambientali. Un giro collaudato che si avvale delle compiacenze di soggetti della pubblica amministrazione, fino ad arrivare all'estero, nei paradisi fiscali. Ma anche la storia di funzionari con la "schiena dritta" che si oppongono e denunciano. Il libro è riccamente corredato di documenti ufficiali e di prove che fanno emergere quanto a rischio sia l'incolumità dei cittadini e l'integrità territoriale.

AUTORE
Emilio Tringali
Hello, my name is Emilio Tringali, I was born in 1966 in Sicily. I am an art master. I made my public debut by drawing cartoons about politics. In February 2020 I started writing my first book Sbirromafia following my way of thinking of the last 10 years. " Sbirromafia" was born as a civic duty, since the media (newspapers and TV) have never clearly told the general public about the infiltration of the mafia within the Italian government institutions. In this book are represented all aspects of my personality: the cartoonist, the detective, the political analyst and the reporter. A complete menu . Obviously, I have not found publishers for the publication of this book, which is why I thank Amazon for the opportunity to self-publish.
Ciao, mi chiamo Emilio Tringali, sono nato nel 1966 in Sicilia. Sono un maestro d'arte. Ho esordito in pubblico disegnando vignette sulla politica. Nel febbraio 2020 ho iniziato a scrivere il mio primo libro Sbirromafia seguendo il mio modo di pensare degli ultimi 10 anni. "Sbirromafia" nasce come dovere civico, poichè i media (giornali e tv) non hanno mai raccontato chiaramente al grande pubblico l'infiltrazione della mafia all'interno delle istituzioni governative italiane. In questo libro sono rappresentati tutti gli aspetti della mia personalità: il fumettista, il detective, l'analista politico e il reporter. Un menu completo . Ovviamente, non ho trovato editori per la pubblicazione di questo libro, è per questo che ringrazio Amazon per l'opportunità dell'autopubbliczione.
SBIRROMAFIA ON TV
31 mag 2025
Le agromafie in giacca e cravatta e qualche volta in divisa. Tringali: la sentenza su Plastic Free ci dice dove cercare. Emilio Tringali - scrittore, blogger, vignettista, attivista - ospite della rubrica ‘Fatti e Opinioni’, parla di ‘Sbirromafia’, il libro-inchiesta di cui è autore e delle ultime vicende di cronaca collegate al contesto descritto nella pubblicazione. Rispondendo alle domande di Angelo Di Natale, Tringali si sofferma sulla recente sentenza del processo Plastic Free che ha smontato un importante impianto accusatorio, modificando certe narrazioni sulle agromafie, analizza poi vari sviluppi delle vicende di Sbirromafia e affronta il tema della libertà di stampa. 'Fatti e Opinioni', rubrica d'informazione e d'approfondimento di 'In Sicilia Tv' (emittente a diffusione regionale), a cura della testata giornalistica 'In Sicilia Report' diretta da Angelo Di Natale, va in onda in live streaming su https://www.insiciliatv.it; inoltre è disponibile su YouTube e sulla pagina fb / insiciliatv .
SBIRROMAFIA ON TV
22 giu 2024
Dalla mafia che spara a quella 'invisibile' dei sistemi di potere nelle istituzioni: la testimonianza di Emilio Tringali Emilio Tringali, scrittore, blogger, vignettista e attivista, ospite della rubrica 'Fatti e Opinioni' parla, con elementi nuovi e inediti, dell'omicidio di Daniele Emanuello ritenuto un pericoloso boss della mafia di Gela e dei tanti misteri intorno alla sua morte avvenuta per mano della polizia. Dialogando con Angelo Di Natale, Tringali, autore dei libri Sbirromafia e Sbirromafia 2, offre una lettura ricca di spunti nuovi e interessanti di vicende drammatiche che hanno segnato la storia della Sicilia e dell'Italia.