il counseling migliora la vita

Il counseling è un'azione professionale di supporto e accompagnamento volta ad aiutare le persone a affrontare e risolvere problematiche personali, emotive o relazionali. Attraverso un rapporto di fiducia e ascolto attento, il counselor accompagna le persone a esplorare le proprie emozioni, pensieri e comportamenti, favorendo una maggiore consapevolezza di sé e lo sviluppo di strategie per migliorare il proprio benessere e affrontare le sfide della vita.

counseling per...

person wearing black leather backpack walking beside green leaf tree

... individuale

uno spazio per confrontarsi sulle scelte e le indecisioni, riflettere sulle relazioni, i cambiamenti, il lavoro, lo studio, i sentimenti e le emozioni.

il counseling è uno spazio di ascolto e relazione, non giudicante e focalizzato sui bisogni e sui desideri delle persone.

Love under setting sun

...coppie

essere insieme non è sempre facile. La coppia è un organismo vivente, e a volte può essere in diffcoltà. I cambiamenti inevitabili, come mutano i sentimenti o nuovi bisogni che facciamo fatica ad affrontare. Tutte le coppie: etero, gay, lesbiche, ricostituite, giovani o meno... Ogni coppia ha la propria storia e un proprio modo di viversi. Nella mia attività mi impegno ad essere un professionista schierato per l'inclusività e la libertà

counseling LGBTQIA+

Uno spazio dedicato alle persone Lesbiche Gay Bisessuali Trans Queer Intersessuali Asessuali, e le altre forme di sessualità, genere e relazione. In questi anni ho costruito una solida esperienza professionale, che aiuta a pensare in modo non-binario, ma aperta e intersezionale, affrontando quello che le persone non-binarie incontrano nella vita sociale. lavorativa, familiare.

Il mio approccio è di accettazione, compassione, rispetto e integrità. Accettazione: ogni persona ha il diritto di essere quello che è: con domande e risposte, forze e debolezze. Non c’è un modo pre-ordinato di essere gay, lesbica, bisessuale, transessuale, queer… o eterosessuale: Compassione: ogni persona è accolta, senza giudizio, con la volontà di riconoscere e accogliere con solidarietà anche le fatiche. Rispetto significa non considerare in nessun modo la mia professione come un esercizio di potere, con la consapevolezza che il potere e i privilegi esistono. Integrità è non agire mai mettendo in discussione l'umanità e i diritti.

...famiglie e genitori

Lo scopo di un percorso di counseling è di aiutare i genitori ad affrontare meglio i problemi e le difficoltà che possono incontrare.

L’incontro e il colloquio con una persona esperta, ma esterna alla famiglia, estende i punti di vista possibili, porta domande diverse e quindi facilita la ricerca delle soluzioni più adatte. Non si danno ricette: l’incontro di counseling è uno spazio e un tempo che le famiglie prendono per ragionare e capire cosa sta succedendo e come trovare le risorse per risolvere un problema specifico che le sta preoccupando.  La nascita di un fratellino, la gelosia, la definizione delle regole, il cambio di scuola, un lutto, o abituarsi a dormire nel proprio letto: sono questioni che possono sembrare poco importanti, ma per chi le vive possono diventare pesanti come macigni, e che possiamo imparare a  gestire in maniera meno faticosa e distruttiva.

chi sono... in breve

Sono un professional counselor iscritto ad AssoCounseling, con la qualifica di trainer e supervisor. Svolgo la mia attività professionale a Padova, in zona Arcella, e on-line. Sono il Direttore Scientifico della Scuola di Counseling Integrato "Orizzonti" di Padova.

Mi sono formato nel 2006 al Centro Padovano di Terapia della Famiglia, all'Università di Padova e seguendo altri percorsi; in particolare:

Diploma di consulente sessuale presso AISPA

Mediatore familiare e sociale presso IUSVE

Diploma in Gender, Sex and Relationship Diversity (GSRD) Therapy (UK) (in corso)

contatti:

stefano@zoletto.it tel. 328.401.7166

contatti

Contact Us

video gallery

Al convegno nazionale di AssoCounseling, in dialogo con Pietro del Soldà