
Innovazioni tecnologiche e per la moderna industria delle difesa
La tecnica di estrazione più diffusa è quella idrometallurgica che si articola in tre passaggi:
Dissoluzione: si procede all’estrazione delle terre rare attraverso l'uso di acidi.
Separazione: le diverse terre rare vengono separate tra loro
Generazione: si ottiene il prodotto finale.

I rifiuti tossici
impatti ambientali devastanti in termini di sostenibilità ambientale e di impatto sulle popolazioni locali, perdita di biodiversità, filtrano nelle acque sotterranee e causano l’erosione del suolo.
Le 17 terre rare sono:
Scandio, Ittrio, Lantanio, Cerio, Praseodimio, Neodimio, Promezio, Samario, Europio, Gadolinio, Terbio, Disprosio, Olmio, Erbio, Tulio, Itterbio, Lutezio

Monopolio nella produzione e raffinazione di terre rare
La Cina ha la maggior parte delle riserve mondiali seguita da Australia, Brasile e India. Impatti ambientali devastanti. Da qui il rinnovato interesse pubblico e privato per lo spazio dove si presuppone ci siano giacimenti infiniti di terre rare.
In questo scenario, Donald Trump vorrebbe ottenere dall'Ucraina materie prime critiche in cambio del suo sostegno al Paese contro il nemico russo.